News Volleyball 18/07/2014 Neslihan Demir: Leader, donna di ferro e madre Roma, Italia, 18 luglio 2014 - I due Campionati delMondo FIVB sono i punti salienti dell'anno. Nella corsa al titolo, per gliuomini in Polonia (30 agosto - 21 Settembre) e per le donne in Italia (23settembre - 12 Ottobre), introdurremo una star internazionale di pallavolo ognisettimana, nella decima puntata della serie conosciamo la storia di NeslihanDemir. Giugno è stato un mese felice lontano dal campodi gioco per la stella di pallavolo turca Neslihan Demir. Ha sposato l’attore30enne Kamil Güler in un bellissimo abito da sposa nella città egea di Alaçatı.Non molto tempo dopo, la Federazione Europea di pallavolo (CEV), ha nominato ilcapitano della squadra nazionale turca "Il massimo leader di una squadradi pallavolo" in una grande cerimonia all’ Hofburg Palace di Vienna. "Questa leadership non è qualcosa che sipuò imparare, viene da dentro, dal tuo cuore, e ti spinge a sacrificare sestessi per i vostri compagni di squadra", ha detto Demir alla cerimonia dipremiazione. "Sono molto contenta di questo premio, anche se speravo divincere quello per il nuovo arrivato dell'anno." Era ovviamente unabattuta - dopo tutto, Neslihan Demir è stata una delle più grandi stellemondiali di pallavolo per oltre un decennio. La sua presenza carismatica siadentro che fuori dal campo, così come il suo enorme contributo alla prestazionedella squadra, sono qualcosa a cui guardano sia compagni di squadra che gliavversari. Allo stesso tempo, lei è anche il volto della pallavolo in Turchia eha più di guadagnato il suo soprannome di "Lady di ferro della pallavoloturca". Demir ha iniziato la sua carriera internazionalequando aveva 19 anni nel 2003 ed ha aiutato la propria nazionale a vincere laprima medaglia europea: l’argento ai Campionati Europei. Ancora oggi, Demirvede la vittoria per 3-0 sulla Russia nel turno preliminare come "uno deipiù grandi momenti della mia carriera." L'attaccante ha poi assicurato che la Turchiafarà del proprio meglio ai Campionati del Mondo, dove parteciperà per la primavolta: la squadra ha fatto il suo debutto alle finali nel 2006, arrivando al10° posto, prima di raggiungere il sesto posto nel 2010. Demir hacontribuito alla vittoria della squadra realizzando molti punti, soprattuttonelle situazioni importanti. E’ stata l'unica giocatrice ad essere nominata"Miglior realizzatore" per due Campionati del Mondo consecutivi, con225 punti nel 2006 e 251 nel 2010. Questi due titoli costituiscono solo una piccolaparte della collezione di premi come miglior realizzatore, migliorschiacciatrice, miglior server ed MVP che la ragazza alta 1.87m ha ricevuto nelcorso della sua carriera - per non parlare delle medaglie (tra cui il bronzoai Campionati Europei 2011 e al World Grand Prix 2012). Un successoincredibile per una donna che è stata invogliata a giocare a pallavolo nel 1995dal proprio insegnante di educazione fisica. Forse l'apice della carrierasportiva c’è stato ai Giochi Olimpici di Londra 2012, per i quali giocatriciturche si sono qualificate per la prima volta. A Neslihan è stato concessol'onore di portare la bandiera nazionale alla cerimonia di apertura, come il'volto della Turchia'. Non è solo una grande giocatrice di pallavolo."Neslihan è un modello perfetto come una madre, uno dei migliori giocatoridi pallavolo del mondo e una persona che mostra i valori quali lo spirito disquadra, il fair play e professionalità," ha detto una volta il Presidentedella CEV André Meyer. La stella internazionale è anche madre di una figlia.Zeynep Penelope è il sole della sua vita ed è stata spesso vista dopo partitacon la madre sui campi di pallavolo di tutto il mondo. "Penso che sia mio dovere usare la miapopolarità per dimostrare alle donne che è possibile coniugare lavoro e famiglia- anche se dovete viaggiare molto spesso", ha detto Neslihan. E, dopo unbreve periodo in Spagna, è stata la famiglia che l’ha convinta a tornare aIstanbul, dove gioca con Eczacibasi. Ha raggiunto la finale della scorsastagione europea di Champions League con il suo club ed è stata nominata"Miglior schiacciatore". Nel mese di gennaio, ha guidato la squadranazionale turca ai Mondiali in Italia. Il Vicepresidente della Federazione dipallavolo della Turchia Sig. Mustafa Eksi ha dichiarato: "Spero e credoche le nostre ragazze ci renderanno orgogliosi e felici dopo i Campionati delMondo Italia 2014, siamo una squadra di qualità. "Una squadra guidata daNeslihan Demir, un leader straordinario, signora di ferro e madre. Stampa questa pagina News {{item.LocalShortDate}} {{item.Title}} Tutte le news