News Volleyball 12/09/2014 Larson-Burbach: Da Hooper, Nebraska al grande mondo della pallavolo Roma,Italia, 12 settembre, 2014 - I due Campionati del Mondo FIVB sono i puntisalienti dell'anno. Nella corsa al titolo, per gli uomini in Polonia (30 agosto- 21 Settembre) e per le donne in Italia (23 settembre - 12Ottobre),introdurremo una star internazionale di pallavolo ogni settimana, nelladiciottesima puntata della serie raccontiamo la storia di Jordan QuinnLarson-Burbach, che ha vinto il Mondiale per club quest’anno con una squadrarussa ed ora vuole guidare gli USA alla gloria.Jordan Quinn Larso-Burbach viene da Hooper, unacittadina in Nebraska con 830 abitanti. Quando aveva 12 anni, i suoi genitorile hanno chiesto cosa volesse farne della propria vita – e sono rimastiattoniti dalla sua risposta. “Gli ho detto che volevo diventare un’olimpionica.Pensarono che ero pazza. Ma ho dimostrato che puoi raggiungere ciò che vuoirealmente”.Jordan Quinn ha viaggiato dal piccolo paese al grandemondo della pallavolo, dove è diventato uno schiacciatore di famainternazionale. Non sono è diventata un’olimpionica, ha anche vinto unamedaglia d’argento ai giochi estivi di Londra 2012. Quando era bambina, non erasicura di quale sport praticare e ha giocato a calcio, basket, softball epallavolo. Quando i suoi genitori l’hanno costretta a decidere, ha scelto lapallavolo.E’ stata incerta anche quando ha dovuto scegliere laposizione di gioco attuale. “Ho iniziato come palleggiatrice, poi ho fatto lacentrale ed ora la schiacciatrice. Così sono diventata una giocatrice ed unacompagna di squadra migliore”.I titoli individuali ai maggiori eventi mostrano quantoLarson-Burbach è versatile: l’atleta di 1.87 m è stata già nominata MigliorPalleggiatrice, Miglior Ricettore e miglior Muratore. Come una giocatrice cheha giocato in tutte le parti del campo, la 27enne è diventato un fattoreimportante nei successi del team statunitense. Ha anche vinto due volte ilWorld Grand Prix ed il Campionato NORCECA.Il suo obiettivo ora è quello di celebrare il maggiorsuccesso per la sua nazione ai Campionati del Mondo Italia2014. La nazionalestatunitense non ha mai vinto il titolo Mondiale, il loro miglior risultato èstata la medaglia d’argento nel 2002. “Vincere la medaglia d’oro è sempre statoil mio sogno con gli USA,” ha detto Larso-Burbach. “Rappresentare gli StatiUniti è un onore. E’ più grande di me e ne sono orgogliosa”.Lei è anche ambasciatrice della sua nazione. Dopoessersi laureata in Comunicazione all’Università del Nebraska, nel dicembre del2008, è arrivata in un mondo più grande. Larson-Burbach ha giocato per il clubrusso della Dinamo Kazan dal 2009. Insieme alla stella russa Ekaterina Gamova,ha guidato il club alla vittoria nella Champions League ed al Mondiale perClub.La situazione politica è tesa, ma come ambasciatoreLarson-Burbach contribuisce ad uno spirito positivo. “Mi piace molto Kazan. Misento quasi una ragazza russa, nonostante ancora non parlo la lingua moltobene. “Le persone sono molto amichevoli” ha rivelato in primavera.“Vengo dal Nebraska, fa molto freddo anche lì. Non -20come in Russia, ma freddo. Quindi il freddo non è stato un grande shock per me.“Comunque, una giocatrice americana non ha molte opzioni per giocare apallavolo professionalmente, tranne giocare all’estero. E’ facile capire perché:non esiste un campionato professionistico negli Stati Uniti come in Europa eSud America. Come molti altri giocatori americani, larson-Burbach ha dovutolasciare il proprio paese per giocare a pallavolo ad alto livello.Non è stata una decisione semplice: “Mi piace vedereposti nuovi e conoscere altre persone, nonostante spesso sento la mancanza pergli USA. “Larson-Burbach, che si è sposata nel 2009, può realizzare il suosogno con la squadra nazionale – e quando lascia il grande mondo dellapallavolo torna nella sua città natale di Hooper, in Nebraska. Stampa questa pagina News {{item.LocalShortDate}} {{item.Title}} Tutte le news