News Volleyball 23/09/2014 La Russia, con la rientrante Gamova, vuole conquistare il terzo titolo consecutivo Roma, Italia, 23 settembre, 2014 – Iniziano oggi iCampionato del Mondo di pallavolo femminile Italy 2014 con 12 partite divisetra a Roma, Bari, Verona e Trieste. Il Campionato del Mondo coinvolge 24 squadre al primoturno con quattro sedi che ospitano gli incontri in gironi di 6 squadreciascuno. Il Brasile arriva ai Mondiali da campione olimpico, campionedel World Grand Prix, della Grand Champions Cup e del Campionato sudamericano.E’ quasi incredibile che il team sudamericano sia ancora in attesa del primotitolo mondiale. Naturalmente vogliono invertire questa rotta ai 17 ° Campionatidel Mondo di pallavolo femminile, che si svolgono da oggi al 12 ottobre. "Dopo il grande 2013 e la recente 10 ° vittorianel World Grand Prix, va da sé che proveremo con tutte le nostre forze avincere questo titolo," ha dichiarato l'allenatore di successo del BrasileZe Roberto prima della partita di apertura di martedì contro la Bulgaria aTrieste. Tuttavia, uno sguardo alla storia dei Campionati del Mondo rivelaesattamente il motivo per Ze Roberto non è sicuro della vittoria mondiale, la minacciaè rappresentata da una squadra in particolare: i campioni in carica dellaRussia. I giganti russi hanno sconfitto due volte il Brasile 3-2 in finale peril titolo mondiale nel 2006 e il 2010, il che significa che le tre medaglied'argento (compreso il 1994) sono il miglior risultato delle brasiliane fino adora. Il compito è reso ancora più difficile dal fatto che lamiglior giocatrice di pallavolo femminile nel mondo, Ekaterina Gamova, ritorneràa giocare con la Russa. Gamova si è ritirata dalla pallavolo internazionaledopo l'amaro quarto di finale contro i rivali storici del Brasile ai GiochiOlimpici del 2012 a Londra, quando la squadra russa non è riuscita adapprofittare di un match point. La schiacciatrice di 2.02 metri di altezza ètornata, e giusto in tempo per la prima partita di martedì contro la Tailandiaa Verona. Il suo ritorno non è motivato dal denaro,ma dal fatto che vuole "vincere un altro titolo con il mio paesenativo". L’obiettivo principale è quello di riuscire nell’impresa divincere il terzo titolo consecutivo.Ad oggi, solo l’Unione Sovietica ha realizzato questaimpresa - nei primi tre Campionati del Mondo femminili nel 1952, 1956 e 1960.In aggiunta a questi due top team, ci sono numerose altre squadre che speranodi vincere il titolo, comprese le giapponesi. Hanno vinto la loro primamedaglia al World Grand Prix di quest'anno sul terreno di casa e hanno messo indifficoltà la squadra brasiliana dominante fino alla partita finale. Hanno famedi vittoria, dopo aver vinto l'ultimo titolo Mondiale nel 1974. La Cina, due volte campione del Mondo ha fatto notevoliprogressi in poco tempo sotto la guida di “Jenny" Lang Ping, che ha vintol'argento come allenatrice degli Stati Uniti nelle sue Olimpiadi di casa aPechino nel 2008, la Turchia ha mostrato buone prestazioni quest'anno ed èstata l'unica squadra nel World Grand Prix a battere il Brasile. La Germaniapotrebbe anche essere la sorpresa del torneo - la squadra ha vinto il torneointernazionale di Montreux, alla fine della primavera. Marco Bonitta, allenatore azzurre, sa come vincere un titolomondiale. Ha condotto la squadra femminile italiana alla vittoria nel 2002 egli è stato affidato il compito di ripetere questo leggendario successo davantial pubblico di casa. E' per questo motivo che è stato chiamato come allenatore,ancora una volta - e lui inizierà a questa missione il martedì a Roma contro laTunisia. Sono tornate in squadra molte stelle, come la palleggiatrice EleonoraLoBianco, Carolina Costangrande e Francesca Piccinini.Bonitta: "Il primo turno sarà fondamentale, cosìdovremo vincere molti incontri. Il formato di questo Campionato del Mondo èeccellente e sono entusiasta. Penso che la finale sarà interessante e speriamo chel'Italia ce la farà “L'Italia ha ospitato molte competizioni in passato - iCampionati del Mondo Juniores nel 1985, quattro Campionati europei (1971, 1991,1999 e 2011) e tre finali del Grand Prix FIVB (2003, 2004, e 2006) - ma questaè la prima volta che si terranno in Italia i Campionati del Mondo femminili. Il Presidente FIVB Dr. Ary S. Graça F ° è fiducioso chel’Italia, "paese meraviglioso", con la sua grande tradizione di sporte cultura, ospiterà uno dei migliori campionati del mondo di sempre."Siamo lieti che l'Italia ospiterà un evento così importante. Il paese ènoto per la sua passione per la pallavolo e il suo impegno a produrre il meglio", ha detto il dottor Graça:" la pallavolo in Italia produrrà unevento indimenticabile". Le 24 squadre che si sono qualificate per i Campionatidel Mondo in Italia sono divise in quattro gruppi di sei squadre per il primoturno, che inizia oggi (martedì) con la prima giornata. Quattro città (Roma,Trieste, Bari e Verona) ospitano un girone ciascuno. Le prime quattro squadredi ogni girone si qualificheranno per il secondo turno (a Bari, Trieste, Veronae Modena), dove le 16 squadre saranno divise in due pool di otto (prime due diPool A e B, terzo e quarto dei gruppi C e D), con le primi tre di ogni pool cheavanzano al terzo turno. Nel terzo turno le prime due dei due girone avanzanoalle semifinali. La partita 102a ed ultima del torneo sarà la finale, che siterrà a Milano il 12 ottobre. Vedremo se il Brasile riuscirà ad ottenere questotitolo o la Russia conquisterà il terzo titolo oppure se ci sarà una sorpresa.GironeAIlprimo match sarà Argentina-Croazia – Sarà il primo incontrotra le due squadre ad un Mondiale. Negli ultimi 7 incontri della Croazia aiMondiali il risultato non è mai stato di 3-0 o 0-3.Germaniae Repubblica Dominicana sarà una buona sfida giornata di apertura -Due tra le prime 10 squadre del mondo si incontrano nel giorno di apertura deiCampionati del Mondo femminili. I tedeschi hanno vinto quattro incontri, tracui il più recente incontro 3-0 nel 2006, la Germania può vincere la loropartita 22 ° Campionato del Mondo dopo la riunificazione tedesca nel 1990, chesarebbe uno più dei 21 partite hanno vinto come Germania Ovest. Hanno anchevinto 30 partite come la Germania orientale. L’Italiacerca un buon avvio sul terreno di casa – L’Italia vuole diventarela prima squadra padrona di casa a vincere il titolo del Campionato del Mondo femminileda quando il Giappone ha compiuto l'impresa nel 1967. L’Italia ha affrontato laTunisia una volta prima nel Campionato del Mondo, una vittoria per 3-0 nel1978. GironeB Labattaglia delle C - Canada e Camerun non si sono maiincontrate prima in un Campionato del Mondo. Il Canada ha perso le ultime novepartite, un record di squadra durante il Campionato del Mondo. Unabattaglia europea il primo giorno – La Serbia avrà unapartita dura contro Turchia nel loro primo match del Girone B. Le due squadresi sono incontrate due volte. La Serbia ha vinto il primo incontro nel 2006,mentre la Turchia ha vinto nel 2010, la Serbia ha perso le ultime due partitedel Campionato del Mondo e non ha mai perso tre volte di fila. Lebrasiliane iniziano contro la Bulgaria – Il Brasile, che havinto il recente World Grand Prix, ha vinto 21 delle ultime 23 partiteCampionato del Mondo con le uniche due sconfitte contro la Russia nelle finalidel 2006 e del 2010. La Bulgaria cerca di fermare la striscia di tre sconfitteconsecutive nei Campionati del Mondo. GironeCL’Olandavuole continuare le partenze veloci degli ultimi anni – Leragazze olandesi hanno vinto la partita d’esordio del Campionato del Mondo nelleultime cinque edizioni, quest’oggi incontrano il Kazakistan. Le due squadre sisono incontrate una volta prima nel Campionato del Mondo con la vittoria dell’Olandaal quinto set. LaRussia inizia Campionato Mondiale contro la Tailandia -La Russia ha vinto gli ultimi due Campionati del Mondo ed arrivano sul podio negliultimi sei Campionati del Mondo (3 ori, 3 bronzi). Nel complesso, la Russia havinto 22 delle ultime 23 partite di campionato del mondo da quando ha vinto ilbronzo nel 2002. La Tailandia dovrà affrontare la Russia per la prima volta inun Campionato del Mondo. I rivalidella confederazione NORCECA hanno viaggiato migliaia di chilometri per affrontarsiin un Campionato del Mondo - Gli Stati Uniti e il Messico si sonoaffrontate altre quattro volte nel Campionato del Mondo, ma il Messico ha vintole due partite più recenti giocate nel 1974. Gli Stati Uniti cercano di rompereun tre partita striscia perdente nel campionato del mondo di gioco, cherientrano nelle partite di semifinale e medaglia di bronzo nel 2010. GironeD La Cina affronta Porto Rico – La Cia cerca dieguagliare il record di cinque vittorie contro uno stesso avversario(il recordè dell’Italia 1982-1998). La Cina è 4-0 contro Porto Rico. Il Giapponeha un buon record lontano da casa – Il Giappone ha ospitatoi Campionati del Mondo quattro volte, di cui le ultime due edizioni nel 2006 enel 2010, tuttavia, ha un record migliore al di fuori del del proprio paese (74per cento di vittoria, record 60-21) che sul terreno di casa (67 per cento,22-11). Giappone e l'Azerbaigian si incontrano per la prima volta durante iCampionati del Mondo. Cubacerca la ripresa - Cuba è finita 12 ° nella scorsa edizionedel Campionato del Mondo, la loro peggiore stagione. Cercherà di ottenere fuoriad un buon inizio nella sfida al Belgio. Stampa questa pagina News {{item.LocalShortDate}} {{item.Title}} Tutte le news