News Volleyball 11/09/2014 Video promozionale girato per le strade di Bari Il volley per la città di Bari perconoscere gli angoli più belli del capoluogo pugliese, che tra meno di due settimanediventerà capitale del volley ospitando due fasi del mondiale femminile dipallavolo 2014. Si è giocato tra pescatori in azione a "Ndèrr'a lalanze" (luogo così denominato dai baresi sul lungomare del capoluogopugliese) , e insieme al sindaco De Caro, giocando per i luoghi più famosi epiù belli della città barese.Raid estemporanei di pochi minuti, a base di palleggi, alzate e schiacciate,con tanto di rete simbolica, allestita e smontata in pochi secondi. Divertendoe rapendo la curiosità dei passanti, e promuovendo direttamente in strada lakermesse. Sul lungomare appunto, come tra i turisti che circondavano la“Colonna infame” di piazza Mercantile; sul sagrato della basilica di SanNicola, pronta per un matrimonio, passando per lo shopping di via Sparano e ilrosso mattone della facciata del Petruzzelli. Fino alla tappa finale delminitour, nella casa naturale del Palaflorio, che ospiterà le gare dal 23settembre (info www.barivolley2014.it).All’estemporaneità dell’iniziativa – ideata dal Comitato organizzatore locale,con la preziosa collaborazione delle atlete dell'OrsaAspav Cuti Volley diCapurso, vestite con la maglietta di Barivolley2014 - ha preso parte persino ilsindaco di Bari, Antonio Decaro, incrociato tra i vicoli di Bari Vecchia, e coinvoltoa volo in palleggi e foto con le atlete. Impossibile non chiedergli unadichiarazione: “Bari si prepara a ospitare i mondiali di pallavolo femminili:un appuntamento con il grande sport che tornerà ad accendere l’attenzioneinternazionale sulla nostra città. Siamo orgogliosi che la cornice di questoevento sia il nostro Palaflorio, punta di eccellenza degli impianti sportivicittadini, su cui negli ultimi anni è stato fatto un grande investimento perrenderlo adeguato e accogliente per competizioni prestigiose come questa. Nelpalazzetto di Japigia infatti, le squadre nazionali, gli staff tecnici, lastampa e il pubblico troveranno supporti tecnologicamente all’avanguardia e unastruttura confortevole e sicura”.Per il sindaco “I mondiali di volley sono un’imperdibile occasione per gliappassionati e per gli sportivi, che per due settimane potranno vivere leemozioni di un campionato mondiale e mi auguro che tanti cittadini, grazie aquest’evento, possano farsi coinvolgere dallo sport, quello vero, portatore divalori sani, utili anche nella vita di tutti i giorni. Spero di vedere glispalti del Palaflorio gremiti da tanti giovanissimi spettatori che colganoquesta occasione come un momento di crescita, loro personale e della nostracittà”. E ancora: “Per Bari, che negli ultimi anni ha saputo consolidarecollaborazioni virtuose tra istituzioni e federazioni territoriali, questoappuntamento è un riconoscimento importante che sicuramente ci attesta nelcircuito del grande sport, nazionale e internazionale. Per questo è importanteche l’intera città venga coinvolta nella programmazione di eventi collateraliche possano far vivere agli sportivi, agli addetti ai lavori, agli spettatoriche arriveranno e ai baresi stessi, il volto migliore di Bari”.L'attività promozionale dei mondiali femminili prosegue sui socialnetwork facebook (www.facebook.com/barivolley2014) e twitter(www.twitter.com/barivolley2014). Tutte le news, foto e video sono pubblicatesul sito www.barivolley2014 Stampa questa pagina News {{item.LocalShortDate}} {{item.Title}} Tutte le news