News Volleyball 20/09/2014 Il Brasile ha ricevuto dai suoi compatrioti a Trieste un caldo benvenuto Trieste, Italia, 20 settembre, 2014 - Per almeno unasettimana una città di poco più di 200mila abitanti (Trieste) sarà al centrodell’attenzione di un popolo di oltre 200 milioni di abitanti (il Brasile).Accade nella pallavolo femminile. Accade perché l’ingresso della Nazionaleverdeoro nella leggenda (ha perso due partite in due anni, è campione olimpicoma non ha mai vinto il Mondiale) passa per la pool di Trieste. Girone B, come Brasile? In tanti ci credono, in tantici sperano. Tra questi i fedelissimi supporter dell’Associazione Raízes doBrasil FVG che raccolgono il calore e il tifo di 486 brasiliani che vivono inFriuli Venezia Giulia. Per la loro squadra del cuore hanno preparatoun’accoglienza speciale, organizzando, d’intesa con il Col di Trieste, un riccoprogramma di intrattenimento prima delle partite disputate al PalaRubini dalsestetto guidato da Zé Roberto. Il 23 settembre, prima dell’incontro Brasile-Bulgaria,sarà di scena il cantante Gilson Cordeiro con un gruppo di ballo a ritmo disamba. Ad assistere a concerto e partita sarà in tribuna d’onorel’ambasciatrice del Brasile a Lubiana Katia Gilaberte. Il 27, prima diBrasile-Turchia, si esibirà un gruppo di capoeira, "Nação Capoeira”,composto da venti persone. Il 28 settembre il prologo a Brasile-Serbia saràofferto dal conosciutissimo ensamble di percussioni brasiliane Banda Berimbau,che proprio nelle scorse settimane ha festeggiato quindici anni di attività.Per l’associazione Raízes do Brasil sono giornate daricordare: gli occhi degli appassionati di pallavolo sono tutti puntati suJaqueline e compagne, fortissime e bellissime. "Ci saranno tanti tifosibrasiliani del Friuli Venezia Giulia ma anche tanti provenienti dallaSlovenia”, spiega la signora de Oliveira, che è anche rappresentante a Triestedel consolato brasiliano di Milano. "Vogliamo dare tanto calore alla nostra squadra”.L’apertura è però la parola chiave per il Paese sudamericano: il ponte verso lealtre nazioni e le altre culture, la contaminazione tra diversi orientamenti erazze è ciò che fa del brasiliano un popolo magnetico. L’associazione Raízesnon si limita a offrire supporto alla Comunità brasiliana del posto, ma vuoleessere un punto di riferimento. Le sue attività, oltre al supporto giuridico eburocratico, si proiettano anche nella diffusione della cultura e dell’arte."Ospitiamo volentieri simpatizzanti del nostro Paese o persone interessatea noi”, spiega Vanessa Vieira, in prima fila nelle attività dell’associazione.Lo sguardo è teso verso gli appassionati, ma anche verso i semplici curiosi delBrasile. Il Brasile è tutto questo: crogiuolo di culture, patriadi musica e di voglia di vivere e grande serbatoio di talenti sportivi. Dopo ladelusione del Campionato mondiale di calcio il mondo verdeoro ha tanta voglia difar festa e di dipingere un sorriso sui volti da modelle delle sue campionessesotto rete. Stampa questa pagina News {{item.LocalShortDate}} {{item.Title}} Tutte le news